orticaria cronica

    DOMANDA

    Gent.mo dott. Monti,
    sono una donna di 45 anni e sono sempre stata in ottima salute. da oltre due mesi e mezzo mi è stata diagnosticata un’orticaria angioedema. dopo vari accertamenti (non ho allergie, se non lievi, ne’ parassiti intestinali, ecc.) la mia orticaria è stata trattata per circa 40gg con bentelan. da circa un mese ho eliminato tutto e prendo solo antistaminici solo quando mi riempio di angioedemi, ormai costanti (viso, occhi, labbra, mani, piedi). i pomfi sono circolari e alti, poi si appiattiscono e resta il bordo rosso (il tutto in un paio di giorni). ho prurito. ultimamente ho anche vaste aree della pelle sollevate rosse e bollenti. la dermatologa mi ha detto che l’orticaria come viene se ne va. ho pazienza, anche perchè 22 anni fa ho avuto un singolo episodio durato circa tre settimane curato solo con il periactin (e da allora niente più).
    Le chiedo se devo considerare “cronica” questa orticaria e nel caso seguire il trattamento con flunarizina che ho visto suggerisce in questi casi. oppure è meglio aspettare e, nel caso, per quanto tempo.
    La ringrazio e ho fiducia nella Sua risposta.

    RISPOSTA

    Gentile Stefania, l’Orticaria è cronica se dopo due settimane non si è risolta spontaneamente. Purtroppo tra le cause di cronicità c’è proprio l’uso del cortisone. Sul nostro sito www.dermaclub.it è rioportato l’impiego della Flunarizina nell’Orticaria Cronica, farmaco che può essere preso in considerazione. Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda