ORTICARIA DERMOGRAFICA

    DOMANDA

    Gentile Dott. Monti, da ottobre dell’anno scorso soffro di orticaria dermografica, diagnosticata dopo aver fatto diversi esami (prove allergiche, esami per la tiroide, ecografia addome, tamponi ecc.). Non sono allergica a nulla, gli esami vanno tutti bene, l’unica cosa trovata è la presenza di helycobacter pylori per cui ho effettuato la cura. Ho seguito una cura con antistaminici per tre mesi (per un pò sembrava andare meglio), ma dopo quasi un anno continuo ad avere crisi a qualsiasi ora del giorno e in qualunque parte del corpo. Mi hanno detto che prima o poi come è comparsa scomparirà, è vero? Esiste una cura? Da cosa può essere provocata? Una delle cause potrebbe essere lo stress?

    RISPOSTA

    Gentile, il Dermografismo fa parte della sindrome Orticaria Angioedema e come tale viene trattato: occorre assumere per 21 giorni il farmaco Flunarizina al dosaggio di 5 mg mattino e sera e poi interrompere l’assunzione per sette giorni per poi riprendere il secondo ciclo e così via fino a remissine del disturbo.

    Sulle cause si sa invece poco.

    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda