orticaria ed esami diagnostici

    DOMANDA

    Gent.mo Dr.Piazza,ho sempre avuto una pelle molto delicata e sin da piccola ho sofferto di eritema solare accentuatosi eccessivamente negli ultimi anni.Per un periodo ho avuto prurito in varie zone del corpo ma senza eruzioni, negli ultimi mesi,però,mi è comparsa una fastidiosa orticaria che va aumentando sempre di più.Al principio i ponfi era uno o due,ora invece si riuniscono in grappoli di 4/5 localizzati in ogni parte del corpo e mi vengono in qualsiasi ora del giorno.Sono stata da un collega che mi ha parlato di orticaria dermografica e presrivendomi vari esami tramite prelievo del sangue, da fare 1 mese dopo una cura di 10gg di tinset,in seguito ad un attacco di abbastanza intenso dopo 5gg dalla spospensione ho ripreso il tinset e dopo averlo chiamato mi ha detto di continuare per altri 6gg e di aspettare 1 mese per di fare gli esami, ma se continuo così non li farò per cui sto resistendo.Ma è possibile che bisogna attendere così tanto?Se li faccio prima escono falsati?Grazie.

    RISPOSTA

    Se non vado errato gli esami per l’orticaria vengono falsati dalla assunzione di cortisone per bocca, non dall’antistaminico. Se credi ti segnalo la massima autorità in fatto di orticaria del nostro ospedale I.D.I. di Roma: la prof.ssa Ornella DE PITA’. Per farsi visitare da lei puoi chiamare lo 06/51705001 e andarci a nome mio. cordialità Piazza

    Paolo Piazza

    Paolo Piazza

    ESPERTO IN COSMESI. Docente di dermocosmetologia nella Scuola internazionale di medicina estetica della Fondazione Fatebenefratelli a Roma. Laureato in medicina, è specializzato in dermatologia, allergologia e immunologia.
    Invia una domanda