DOMANDA
Gentile Dott. Monti,
le scrivo poichè da tre anni ormai sono soggetta di una orticaria fisica da pressione che sfocia in angioedemi davvero fastidiosi soprattutto sui piedi.
Premetto che rispetto a tre anni fa è davvero migliorata: all’inizio avevo macchie davvero grandi che mi facevano un gran prurito e avevo spessissimo edemi; mentre oggi i pomfi mi vengono raramente o solo dopo sfregamento o pressione prolungati, non mi fanno più prurito, ma se mi viene il pomfo quasi sicuramente mi viene l’edema.
Io sono una sportiva e cammino molto per lavoro con zaini anche pesanti sulla schiena su terreni discontinui.
Questo comporta che dopo ogni camminata più impegnativa mi ritrovo gli edemi ai piedi (situazione davvero complessa da gestire soprattutto se il giorno dopo ho un’altra giornata ‘impegnativa’)
Le cure che ho fatto in questi tre anni sono state praticamente solo omeopatiche perchè per scelta preferibilemente non prendo farmaci (all’inizio del problema ho preso per qualche giorno un antistaminico ma non vedendo alcun miglioramento ho smesso subito).
Inoltre ho fatto dei testi per le intolleranze alimentari ed eliminato gli alimenti non tollerati (probabilmente per questo è migliorata).
Qualche mese fa, stufa degli edemi sono andata da un dermatologo il quale mi ha prescritto Dirahist (dicendomi che non c’è cura per l’orticaria fisica da pressione) ma io non l’ho preso per via del cortisone (farmaco che come ho letto anche nel vostro sito non migliora l’orticaria, ma la peggiora!!).
Le chiedo quindi cosa posso fare per eliminare questa ostinata orticaria!
la ringrazio per la sua attenzione,
cordialmente,
Alessandra
RISPOSTA
Gentile , hai fatto bene a diffidare della cura con il Cortisone, segui il protocollo da noi utilizzato in Humanitas e pubblicato sul sito dermaclub.it sezione CuraCutis.
Un caro saluto
Prof. M. Monti