DOMANDA
Moc eseguita nel 2009 su colonna e femore sn, conclusioni: La BMD su femore sn,si prende in esame quello perchè è quello a minore densità ossea,regione collo è 0,681 con un T-score di -2,5 e Z-score di -1,1. Il soggetto è osteoporotico.
Eseguita la MOC nel 2012 con lo stesso sistema,e sempre su femore sn e colonna, viene presa in esame la colonna lombare, perchè è il segmento a minore densità ossea.
La BMD misurata su colonna lombare, tratto L1-L4 è 0,957 con un T-score di -1,9 e con Z-score di 0,1.
Il soggetto è considerato osteopenico.
Poichè ho assunto solo dibase 2,5ml uno al mese e ho fatto attività fisica, ma non ho preso altri medicinali è possibile questo miglioramento, o può essere un errore e fra un poco mi conviene rifare la MOC?
Volevo segnalarle che erroneamente la mia latezza indicata nel referto del 2012 è m 1,60; mentre in realtà la mia altezza è m 1,66 come era stato bene indicato nel referto del 2009. Non so se questo fatto ha importanza e può aver influito sulla diagnosi.
Grazie per l’attenzione.
Maria Lanza
RISPOSTA
un miglioramento solo con vit D3 è possibile, in particolare se associato ad una corretta alimentazione e attività motoria.
l’altezza non è rilevante.
cordiali saluti
dott stefano lepore