DOMANDA
Buongiorno Dottore.
Qualche anno fa mi è stata diagnosticata l’otosclerosi. Nel 2005 ho fatto il primo intervento all’orecchio destro (accompagnato da canalplastica) A 5 anni di distanza non mi è stato ancora operato l’altro orecchio perchè il recupero dell’udito è stato minimo e in più ora l’orecchio destro è soggetto a frequenti otiti e (mi scusi per il temine, ma non saprei in quale altro modo esprimermi) mi si attappa ad ogni raffreddore.
Nel frattempo ho quasi 30 anni e a breve vorrei avere un bambino.
Sicuramente non le avrò dato tutte le informazioni di cui necessita, ma a grandi linee, come mi consiglia di proseguire? Faccio l’intervento all’altro orecchio? C’è un modo per evitare il peggioramento dell’udito in caso di gravidanza?
Grazie mille per la sua disponibilità.
RISPOSTA
E’ evidente che la sua sordità non è solo legata ad un otosclerosi, ma anche agli effetti di processi infettivi di probabile origine tubarica. Il consiglio è di risolvere prima quest’ultimi e poi di considerare l’opportunità di un intervento per otosclerosi