ovaio multifollicolare ed fsh alto

    DOMANDA

    Buongiorno dottoressa.
    ho 30 anni e da sempre ho entrambe le ovaie multifollicolari ma non policistico(lh normale,testosterone ed androgeni normali)
    Dopo un anno di tentativi mirati e nello stesso mese dell’isterosalpingografia(entrambe tube pervie con decorso regolare) sono rimasta incinta ma era un uovo bianco. Fatto raschiamento,6 mesi dopo continuando a non rimanere incinta ho dosato l’fsh che è passato da 8(prima della gravidanza) a 12. Normali tutti gli altri parametri.
    Alla conta dei follicoli antrali ne risultano tanti ma la mia ginecologa ha cmq proposto fivet perchè dice che probabilmente produco ovuli brutti.(lo spermiogramma di mio marito è perfetto)
    Un’altra ginecologa mi ha detto che è impossibile avere ovaie multifollicolari ed fsh alto,che poteva essere un errore di lab,ma io l’ho dosato 3 cicli consecutivi con risultati 12- 11,2 -12
    devo ricorrere a fivet o è possibile una gravidanza naturale senza stimolazioni?
    La ringrazio infinitamente
    Elisa

    RISPOSTA

    Non so i valori ormonali completi, ma soprattutto non conosco l'”intera” paziente quindi il giudizio che posso dare è impreciso. L’ovaio microfollicolare ( se la diagnosi è giusta) è tipico delle donne stressate e troppo magre rispetto agli altri parametri della struttura fisica. Se ci fosse quindi una situazione del genere, il normalizzare il peso e lao stile di vita potrebbero essere la chiave per avere una gravidanza naturale. L’aver concepito una volta migliora la prognosi. La Fivet non è una terapia per avere ovuli “migliori”…è una terapia che ci permette di valutare al microscopio la struttura della cellula uovo e dell’embrione: processi che normalmente sfuggono all’osservazione. Molti auguri !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda