ovaio policistico

    DOMANDA

    Buonasera Dott.ssa! Inannzitutto grazie per la Sua attenzione. Il mio problema è il seguente: soffro di ovaio policistico comportandomi difficoltà nel concepimento. Sono riuscita a rimanere incinta un anno fa ma purtroppo la gravidanza è terminata subito. Ho fatto 3 cicli di clomid 100 mg al giorno dal 3° al 5° giorno ed ho sempre risposto bene alla stimolazione. ho sospeso per 3 mesi ed ho ripreso la terapia. La prima stimolazione è andata bene, follicolo dominante 21 mm, ma la seconda, quella attuale,non ha dato alcuna risposta. Al 13° giorno ho entrambe le ovaie policistiche con un follicolo di grandezza max di 9.5 mm. Come mai questo mese è andata così male? Cosa può essere successo? L’endometrio però è trilamellare ed ho tanto muco. Non mi è mai successo una NON risposta. Può essere correlata allo stress? In attesa di una Sua risposta, Le porgo distinti saluti. Chiara.

    RISPOSTA

    Cara Chiara, il clomifene dà risposte nel 70% delle pazienti, non nel 100%…non ho abbastanza informazioni per rispondere alla domanda. Consiglierei di rivalutare tutta la situazione ( compreso controllo tubarico) e poi cambiare strategia, utilizzando una stimolazione con FSH a basse dosi. Questo schema di terapia è sicuramente meno maneggevole e va gestito da specialisti del settore, ma si accompagna non solo ad un’ottima percentuale di successi, ma anche ad un bassissimo indice di abortività che è l’altro aspetto critico delle gravidanze insorte in donne con ovaio policistico. Auguri !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda