DOMANDA
Ho 30 anni e da anni ho problemi all’udito;ho un ovattamento (soprattutto all’orecchio destro) che mi fa percepire la mia voce dall’interno e che in ambienti piccoli e affollati non mi fa capire le conversazioni.Le orecchie sono estremamente sensibili ai rumori e alcuni mi fanno vibrare il timpano.Occasionalmente ho degli acufeni e sento sempre un fruscio.Ho suonato per molti anni in gruppi rock in garage piccoli a volumi molto alti.Ho fatto terapie varie (nasonex,bentelan,rovigon) e controlli di tutti i tipi (audiometria,audiometria vocale,impedenzometria,risonanza magnetica cerebrare con studio dell’angolo ponto-cerebellare,endoscopia a fibre ottiche rigide ed otomicroscopia) che non hanno portato a nulla e che anzi hanno dimostrato che il mio udito è molto buono.Vivo molto male questa mia “menomazione” e non so più che cosa fare.Gradirei molto conoscere un suo parere e sapere che controlli posso ancora fare per trovare la causa di tutti questi fastidi.grazie.Christian
RISPOSTA
Come immagina, dovrei vedere un esame audiometrico per esprimere un’opinione.
La sensazione di sentire la propria voce rimbombare, o autofonia, è nella maggior parte dei casi dovuta a disfunzione della tuba, sottile canale che mette in comunicazione l’orecchio medio con la parte posteriore delle fosse nasali (rinofaringe).
Nel suo caso, mi creda, una visita con valutazione degli esami eseguiti è indispensabile per il medico
Cordiali saluti
Roberto Teggi