ovulazione/dosaggi ormonali

    DOMANDA

    Gentile Dott.ssa De Lauretis,

    ho 43 anni compiuti e sto cercando (ormai da ca. 3 anni senza risultati) un secondo figlio.

    A tal fine il ginecologo mi ha fatto eseguire i seguenti esami (riporto nome esame e risultato):

    BETA ESTRADIOLO: 50,00

    FSH: 17,49

    Ormone anti mulleriano: 1,93

    Le preciso che in data 21/3/11 (giorno n. 11 del ciclo) ho fatto un’ecografia pelvica transvaginale che

    evidenziava un follicolo di mm. 19.; in base a tale informazione il ginecologo mi disse che

    avrei avuto un’ovulazione 3 giorni dopo (cioè il 24/3).

    Basandomi su questa informazione mi sarei quindi aspettata il flusso

    mestruale 14 giorni dopo la data indicata per l’ovulazione cioè il 7/4/11; il flusso invece ha anticipato

    la sua comparsa di 4 giorni e si è presentato il 3/4.

    Cosa può voler dire tutto ciò? E’ un’anomalia? Oppure il controllo ecografico non è stato abbastanza

    accurato?…

    Grazie per l’attenzione. Rimango a disposizione per ulteriori dettagli.

    Cordiali saluti

    RISPOSTA

    I valori ormonali non sono molto confortanti…la risrva ovarica comincia a lampeggiare, come fisiologico a 43 anni. Il monitoraggio dell’ovulazione, per non generare confusioni, dovrebbe essere non solo ecografico ma anche endocrino (picco di LH). Anche in presenza di elementi concordanti sulla diagnosi di ovulazione (eco+LH) si possono avere fasi luteali brevi, con conseguente anticipo del ciclo. In questi casi si tratta di’ un problema di qualità della prima fase del ciclo. spero di averle risposto con chiarezza. Le faccio molti auguri.

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda