DOMANDA
Buongiorno, mi chiamo Stefano, ho 41 anni e svolgo attività di tassista. La ringrazio innanzitutto per il suo ultimo riscontro. Le scrivo nuovamente per chiederle un suo parere sull’ozonoterapia, nel mio caso, tenendo presente l’esito della risonanza magnetica già riferitole. Un mio collega mi ha raccontato di aver avuto ottimi risultati da detta terapia evitando così l’intervento chirurgico (anche lui soffre di ernia discale e ai tempi accusava i miei stessi sintomi). Per quanto mi riguarda, attualmente i miei dolori alla gamba sinistra si sono attenuati, permanendo l’indolenzimento del piede, probabilmente grazie alla cura cortisonica ed al riposo. La ringrazio e le porgo i miei più cordiali saluti.
RISPOSTA
caro Stefano,
l’ozono terapia è controindicata nei casi di ernia espulsa. Può e ripeto può (non sempre lo è, con risultati buoni in circa il 55% dei casi) essere proposta nei casi di protrusione discale, non di ernia espulsa.
Purtroppo nel suo caso quindi , visto il buon risultato della cura medica, faccia un tentativo con la fisioterapia (rieducazione posturale)
distinti saluti
paolo gaetani