pancia gonfia

    DOMANDA

    Salve Prof., ho seguito il suo consiglio eliminando latte e formaggi freschi, diminuito carboidrati e lieviti, mangio gallette di mais al posto del pane e ho tolto le verdure cotte che gonfiano, tipo i broccoli: la pancia è scomparsa! Il problema ora è che ho iniziato a soffrire di stipsi, cosa nuova visto che ho sempre avuto il problema opposto. Da 4 giorni prendo genefilus f19 ma ancora nessun risultato. E’ corretto pensare che io sia intollerante ad uno degli alimenti che ho eliminato visto che non ho più le coliche? come procedere?
    La ringrazio per i suoi preziosi consigli, Roberta.

    RISPOSTA

    Pancia gonfia
    Nessun problema specifico. Lei ha ridotto le scorie e quindi ridotto il volume e l’idratazione delle feci, da cui è discesa la stipsi! Provi ad aumentare le bevande e riequilibri la sua dieta e tutto si assesterà. Se dovessero ricomparire i sintomi di prima può provare con integratori di fibre (tipo Benefibra liquida).

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda