DOMANDA
Salve dottore, vorrei un chiarimento, circa una settimana fa ho scoperto di avere un papilloma nella zona faringea. Come l’ho avuto contratto questo papilloma?
La mia donna è a rischio?
La ringrazio
RISPOSTA
Diciamo subito che se lei non ha lesioni in bocca, non avrebbe dovuto eseguire la ricerca dell’HPV. Dato che la presenza di HPV è ubiquitaria, e il virus può essere acquisito a livello faringeo in molti modi, non c’è alcun razionale nell’esecuzione della sua ricerca a scopo di screening. Non solo, ma visto che il virus oggi c’è, ma molto probabilmente se ne andrà da solo senza alcuno strascico, altrettanto non c’è alcun razionale nel cercarlo a livello faringeo, se non ci sono lesioni orali specifiche. Tanto meno vale la pena di fare inutili congetture su come lo si è acquisito e su potenziali rischi per la partner, che di per sé non esistono.