DOMANDA
Gent.le Dott. Camporese, il mio compagno (con il quale ho sempre avuto rapporti non protetti)ha riscontrato la presenza di una piccolissima verruca genitale già trattata dal suo dermatologo. Per il momento io non ho notato la presenza di alcuna lesione nella mia zona genitale ma so che queste vengono scatenate dal papilloma virus. Sono molto preouccupata perchè mi chiedo se sia possibile che sia stata io a contagiare lui magari avendo contratto il virus e non avendo sviluppato lesioni ma qualcosa di molto più preouccupante come un carcinoma alla cervice uterina. Non ho alcun tipo di sintomo, il mio ciclo è regolare e il mio ultimo pap test (che risale all’anno scorso) era negativo. Posso essere infetta? e nel caso in cui risultassi positiva al test dell’hpv cosa posso fare? E’qualcosa di molto grave? Ho 25 anni e sono molto spaventata soprattutto perchè non vorrei che la cosa degenerasse in qualcosa di molto serio tanto da compromettere la mia fertilità. Mi scuso e la ringrazio.
RISPOSTA
Gentile signora, HPV non produce verruche genitali, se di verruche effettivamente si trattava… E proprio per questo motivo, fino aprova contraria, non si faccia “tentare” da ipotesi di trasmissione virale al partner. Non si faccia strane idee anche in merito a ipotesi di adenocarcinoma, in quanto il suo PAP test era negativo. Casomai, se vuole togliersi ogni dubbio, ripeta il PAP test a un anno dal precedente ed esegua contestualmente un prelievo cervicale per la ricerca di HPV.