paradonto

    DOMANDA

    Per alcuni denti,a cominciare dalle gengive,si ritrae l’insieme dei tessuti che li circondano e li sostengono.
    Cosa posso fare,oltre ad un’accurata pulizia?
    Ho paura che con il tempo i denti in esame possano cadere in quanto non hanno più il sostegno del paradonto.
    Ringrazio

    RISPOSTA

    La malattia parodontale riconosce come principale causa i batteri che compongono i biofilm orali; nei fumatori, inoltre, il rischio di malattia parodontale è sensibilmente maggiore rispetto ai non fumatori. Questi sono , quindi, i due principali fattori da controllare: buona igiene orale e cessazione del fumo nei fumatori, accompagnati a sedute professionali periodiche di igiene orale. Il fatto che le gengive “si ritirino” non è necessariamente un segno drammatico, può infatti essere legato al sottile spessore dei tessuti gengivali del singolo soggetto o anche ad un uso troppo aggressivo dello spazzolino. Una valutazione corretta, che consenta di individuare un eventuale stato di malattia e di valutare con esattezza l’entità può venire effettuata dal suo dentista che con un semplice strumento, la sonda parodontale, potrà definire se e quanto tessuto di supporto parodontale sia stato perso. Questo specillo dotato di tacche poste a distanza di un millimetro l’una dall’altra, viene introdotta tra dente e gengiva, delicatamente sospinto in direzione apicale e ci fornisce, in millimetri, la misura di osso perso. E’ un esame semplicissimo, indolore, rapido e dotato di elevata sensibilità.