parere

    DOMANDA

    Buongiorno, ho 35 anni.Ho effettuato esami ematici con gastrinemia alta(600) e positività anticorpi anti cellule parietali, soffro di tiroidite di hascimoto con anemia micorocitica.Mi sono sottoposta a gastroscopia con il seguente esito della biopsia:Lembi di mucosa gastrica di tipo antrale corpo-fondo con flogosi cronica lieve moderata sena attività senza atrofia con metaplasia intestinale lieve nell’antro.La ricerca dell’HP è risultata negativa nell’antro-corpo e fondo.Diagnosi Pangastrite cronica libera da HLO.

    Ciò premesso, vorrei sapere in attesa di consulto con gastroenterologo, se trattasi di GASTRITE ATROFICA AUTOIMMUNE oppure un’altra tipologia di gastrite.

    Data la mia giovane età, devo preoccuparmi per uno sviluppo in tumore della metaplasia intestinale?

    Ringrazio anticipatamente per la risposta.

    RISPOSTA

    GASTRITE CRONICA

    L’esito della biopsia gastrica non è (o meglio non è ancora) significativo di gastrite atrofica autoimmune, ma i suoi dati clinici depongono sicuramente per questa diagnosi. Da questo al rischio di cancro il passo è ancora molto lungo e non obbligatorio!

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda