Parere su esami del sangue

    DOMANDA

    Buongiorno ho una figlia con analisi come di seguito: ferritina 6.2 globuli rossi 5.8 emoglobina 11.2 ematocrito 32.9 mcv 56.7 mch 19.3 rdw 19 piastrine 429 questo per giulia Altra figlia – chiara – globuli rossi 5.73 emoglobina 11.2 ematocrito 33.8 mcv 59 mch 19.5 rdw 18.7 mpv 000 ferritina 58.1 Si puo’ parlare di anemia mediterranea? Cosa si puo’ fare per alleviare i sintomi di frand stanchezza per entrambe? La ringrazio e saluto cordialmente

    RISPOSTA

    Buongiorno. Entrambe le sue figlie (di cui non mi ha detto l’età) presentano uno stato di importante microcitemia (volume globulare medio o MCV inferiore alla norma), che in effetti suggerisce una probabile anemia mediterranea, associata ad uno stato di lieve anemia (che nel caso dell’anemia mediterranea è “fisiologica”). Per favorire l’eritropoiesi può essere utile l’assunzione cronica di acido folico. Se poi le sue figlie fossero già in età fertile, bisogna fare attenzione alla possibile associazione con un’eventuale sideropenia. In ogni caso le consiglierei un inquadramento diagnostico approfondito dell’anemia mediterranea (che per forza di cose è stata ereditata da uno dei due genitori) attraverso un’elettroforesi dell’emoglobina ed un eventuale genotipo, da eseguirsi in un centro di riferimento per lo studio delle talassemie.
    Cordiali saluti,
    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda