paura per cure dentarie: risposta

    DOMANDA

    gentile Dottore l’ISS mi ha detto proprio che secondo loro il rischio è trascurabile. Mi sono permesso di leggere altre risposte che ha dato agli altri utenti e mi sono imbattuto nelle sue risposte: CURE DA DENTISTA E RE CURE DA DENTISTA rispettivamente dell’11/04/2012 e del 12/04/2012 e credevo che anche lei la pensasse allo stesso modo dell’istituto superiore di sanità. Adesso ho paura, mi sento molto in apprensione dopo la sua risposta. percarità io non sottovaluto i rischi e infatti non succederà piu una cosa del genere, però volevo stare tranquillo dopo che gli unici episodi di rischio miei sono stati questi. che devo fare con la mia ragazza? devo informarla dei rischi che ho occorso e dei rischi che corre anche lei essendo fidanzata con me da parecchi anni?

    RISPOSTA

    Non è certo il caso di drammatizzare l’evento, ma soltanto di prendere le precauzioni più coerenti con il rischio occorso. Nel caso specifico lei racconta di interventi “invasivi” e cruenti in bocca con strumenti contaminati da sangue di pazienti tossicodipendenti, e dunque a rischio di trasmettere, ad esempio, un’epatite. Per questo motivo, lungi dal mettere inutilmente in allarme tutta la famiglia, credo sia però assolutamente razionale sottoporsi a un controllo. Per ESCLUDERE (e non per confermare…) un’eventuale infezione acquisita.