paura tumore alla gola

    DOMANDA

    Salve, sono un ragazzo di 25 anni, fumo da circa 8-9 anni 10 sigarette circa al gg.
    Due settimane fa, deglutendo ho avuto la sensazione di corpo estraneo in gola,così ho deciso di guardarmi in gola come spesso faccio, e ho notato due escrescenze biancastre ,con striature rosse come fossero piccoli vasi, sul retro dell’ugola, mi è stato possibile vederle a causa di un colpo di tosse che ha fatto si che si appiccicasse al palato.Adesso, io sono molto spaventato e non so neanche cosa immaginarmi che siano, ma non mi sembra abbiano un bell’aspetto.. Ho una forte paura che si tratti di un tumore.Mio nonno è morto a 72 anni di tumore orofaringeo e mia nonna di tumore rinofaringeo a 38 anni, io non so se per questo tipo di tumore conti o meno la familiarità, fatto sta che sono in panico. Vorrei pertanto chiedere se secondo voi possa essere un’ipotesi plausibile quella del tumore nonostate l’età,e nonostante la sede visto che è sull’ugola. Inoltre vorrei capire una cosa, i tumori del cavo orale sono nettamente riconoscibili?nel senso,se vado dall’otorino e mi dice che è tutto apposto, non c’è il rischio che si sbagli? Cmq un otorino capisce se c’è qualcosa che non va? Queste ultime domande sono un po’ da ipocondriaco ma ho paura che si possa confondere.
    So bene che senza una visita diretta vi è difficile rispondere ma ciò che vi chiedo è di darmi un parere secondo ciò che vi ho scritto.
    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e vi porgo cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Gentile signore,
    la presenza di vasi sanguigni congestionati, intorno all’ugola, risulta tipica delle infiammazioni delle vie respiratorie.
    Una visita ORL con rinofibroscopia è in grado di risolvere tutti i suoi dubbi relativi alla presenza di patologie tumorali dell’oro-rinofaringe e laringe.
    Meglio una visita che convivere con un dubbio di questo genere…
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda