DOMANDA
Egregio dottore,
sono una donna di 48 anni e da 7 soffro di acufene a seguito asportazione meningioma rocca petrosa SX. Da qualche mese ogni tanto aumenta l’intensità improvvisamente anche in ambienti silenti. Da cosa può dipendere? C’è qualche nuova terapia per poter guarire dall’acufene?
Grazie
RISPOSTA
Gentile Signora
le possibili proposte terapeutiche necessitano della visione di un esame audiometrico.
In linea di massima, se lei ha, come sembra probabile, una diminuzione di udito protesizzabile, questa potrebbe essere una soluzione. In caso opposto si deve valutare ulteriori possibilità
Cordiali saluti
Roberto Teggi
Roberto Teggi
ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
Invia una domanda