DOMANDA
Egr. dottore
2 mesi fà per forti dolori allo stomaco ho fatto una gastroscopia che riportava”esofago normale per calibro; mucosa iuxtacardiale iperemica. Cardias in atteggiamento di incompleta chiusura. Nulla di patologico a carico del fondo e del corpo gastrico. La mucosa antrale appare iperemica con presenza di alcune microerosioni. Superato il piloro normoconformato si esplora il bulbo che si presenta nella norma; nulla alla II seconda porzione duodenale”.
l’istologia riportava”frammenti riferibili a mucosa gastrica di tipo antrale sede di gastrite cronica attiva ed erosiva con iperplasia rigenerativa dell’epitelio foveolare che è sede di displasia meta flogistica. Negativa per la ricerca di H.P.
Dopo 2 mesi prendendo 3 pantorc 40, ranitidina e noremifà ho rifatto la gastrosopia ed è peggiorata. durante ho tolto anche la cardioaspirina, sostituita da clexane perchè ho avuto un infarto.
L’ultima gastroscopia riporta”cardias ipotonico,gastrite erosiva che interessa tutto lo stomaco, ierna iatale da scivolamento,presenza di 1 piccolo polipo che viene asportato per esame istologico.piloro pervio, alilello del bulbo duodenale presenza di numerosi piccoli polipi sessili” sono in attesa di biopsie.
sono preoccupatissima ,perchè sta evolvendo in peggio nonostante le cure forti che ho fatto?
Perchè si sono formati i polipi? sono da togliere?
grazie per la risposta
RISPOSTA
gentile signora
le due gastroscopie sembrano, così come le ha descritte, di due persone differenti ! In 2 mesi non si può verificare una simile differenza.
In verità non comprendo il dosaggio di pantoprazolo da lei fatto.
Purtroppo non posso esprimere un giudizio in quanto manca un esame obiettivo attento ed accurato.
Le consiglio un consulto di un buon gastroenterologo (sovente le endoscopie sono inutili, confondenti se non devianti).
Auguri
antonio balzano