DOMANDA
Egregio Dottore, sono un uomo di 30 anni e ho una pelle sensibile, normale-mista.
A volte noto la comparsa di brufoli sotto pelle che mi fanno molto male e il cui gonfiore dura anche 3 giorni. Non capisco cosa siano, visto che nel momento in cui li vedo a spremere, il sebo è quasi del tutto assente. Qual è la loro causa?
Mi lavo tutti i giorni con detergente delicato, e applico creme idratanti più o meno ricche. Ho provato anche quelle opacizzanti per esempio normaderm vichy, o mat chrono lierac, ma sebbene i primi giorni la situazione è stabile, la pelle poi inizia a tirare troppo.
Mi può consigliare una crema, se esiste, che vada bene per tutto il viso, compresa la zona t e dove i pori sono più dilatati?! Oppure devo applicare 2 creme diverse a seconda della zona del viso? Glielo chiedo perchè intorno al naso e a scendere, guance comprese, la mia pelle è secca ma ai lati del setto nasale i pori sono dilatati e infatti alle volte mi compaiono i brufoli suddetti.
Grazie di tutto.
RISPOSTA
il detergente va bene, ma consiglio di sciaquarlo co ACQUA PANNA. Sono gli ormoni androgeni che rendono seborroica la pelle delle zone centrali del viso e fanno venire i brufoli. Consiglio: la sera sulle parti centrali del viso applichi LYSALPHA ACTIVE creme SVR mentre sui brufoli metta NICOTINAMIDE gel IDI. Non sprema mai nulla! Al mattino applichi su tutto il viso SOAGEN idratante IDI. cordialità Piazza