DOMANDA
Gentilissimo Prof. Aguglia sono una ragazza di 21 anni e da sabato 12 aprile sto vivendo una patologia anomala: improvvisamente, senza particolari eventi scatenanti, perdo conoscenza e cado in preda alle convulsioni; la lingua mi si ritrae; ho tremori costanti con affaticamento del respiro. Tali sintomi mi vengono riferiti dalle persone che mi sono vicine al manifestarsi degli eventi. Io non ricordo nulla dagli attimi antecedenti alla perdita di conoscenza e, una volta risvegliata, non ho alcun sintomo se non una lieve sonnolenza.
Dalle analisi del sangue, riscontro che la creatinchinasi MB è a 147 e la sideremia è passata in 2gg da 112 a 21. La troponin I ES è 0.012. LDH a 293.
L’elettroencefalogramma e la risonanza magnetica hanno dato esito negativo (no alterazioni).
Oggi mi è stato applicato dispositivo holter per monitorare l’attività cardiaca.
Attendo un Suo parere.
RISPOSTA
Gentile lettrice,
le informazioni da lei fornite non consentono di formulare una diagnosi. Gli episodi potrebbero essere di natura epilettica o sincopale.
Le normalità di EEG e RMN non escludono l’ epilessia. La presenza di una lieve sonnolenza dopo gli episodi é in favore di quest’ultima diagnosi. L’esistenza di altri fenomeni “minori” e spesso non considerati dai pazienti (aure vegetative, sensoriali o discognitive) dovrebbero completare l’indagine anamnestica nel suo caso: si rivolga pertanto ad un neurologo esperto in epilessia in città o nella sua Regione. Infine, anche un accurato esame cardiologico (incluso l’ Holter) deve essere compiuto per escludere cardiopatie potenzialmente responsabili delle perdite di coscienza (sincopi).
Cordiali saluti.
Prof. Umberto Aguglia