DOMANDA
Buongiorno, sono un ragazzo di 28 anni.. premetto che ho da 3 mesi un acufene pulsante (ne avevo già parlato qui), in pratica sento lo scorrere del sangue.. spesso mi sento anche l’orecchio come “tirare” o indolenzito. Nel corso di questo tempo ho fatto esami ORL, audiometrici, ecodoppler tsa, ecografia cuore, rm encefalo e angio rm +mdc, esami sangue.. Tutto è nella norma. La causa pare sia dovuta alla tromba di Eustachio, forse un po’ infiammata o troppo chiusa. (ho anche faringite cronica e setto nasale deviato).
Ora, da qualche giorno (ma forse mi capitava anche prima) molto saltuariamente mi sento (sempre nell’orecchio con la pulsazione) un fischio tipo pentola a pressione, che dura qualche secondo accompagnato da una sensazione anche “fisica” mi sembra come se l’orecchio dentro (forse dove c’è il timpano) si “ritirasse” o si contraesse, non saprei dire però se ho anche la sensazione di calo dell’udito perché la sensazione dura poco… Comunque è un po’ come quando fischia l’orecchio e si dice “dimmi un numero”.. Non so se ho reso l’idea del tipo di sensazione.
Secondo Lei da cosa può derivare questo fischio? Potrebbe essere associato con la tromba di Eustachio. Gli impedenziometrici vanno bene, il picco – in entrambe le orecchie – è leggermente negativo, ma di poco. C’è da dire che ultimamente faccio un po’ di manovra di Valsalva o con le mandibole faccio “scrocchiare” le orecchie, a volte queste manovre sembrano attenuare o far passare per qualche secondo la pulsazione.. Dimenticavo che ho anche stati di ansia a volte e all’ascolto di qualche tipo di acufene ovviamente aumenta perché mi dico: “e adesso cos’è questo?”.
Grazie per l’attenzione.
RISPOSTA
Gentile Signore,
credo che la cosa importante sia la normalità di tutti i test effettuati.
Consideri che un eventuale conflitto neuro vascolare non è spesso facile da evidenziare anche ad esami precisi come quelli da lei effettuati.
La terapia con l’arricchimento sonoro, o TRT, resta comunque un’opzione praticabile.
Cordiali saluti
Roberto Teggi