Perché mia figlia ha prurito in tutto il corpo?

    DOMANDA

    Buonasera Dott. le scrivo in merito a quanto verificatosi alla mia bimba di 4 anni. Circa 20 gg ha avuto la febbre per 4 gg e le ho dato il nurofen, visto che è allergica alla tachipirina. Al 4°gg di somministraaione sono comparse macchie rosse sulle gambe, braccia e viso, ad esclusione del tronco. L’ho portata immediatamente dal pediatra, il quale ha avuto il sospetto che fosse un caso di porpora di Schonlein-henoch. Gli esami del sangue, emocromo e fattori di coagulazione hanno dato esito negativo. Pertanto il pediatra, mi ha consigliato di dare bentalan da 1 mg per tre gg in quanto ha concluso che fosse un’intossicazione da farmaco. In effetti dopo tre gg circa le macchie sono sparite, ma alla bimba è rimasta una pelle molto ruvida e secca. Sabato dopo essere stati al mare, con le dovute precauzioni (protezione 50+), al rientro la bimba accusava un prurito in tutto il corpo seguito dalla comparsa di bollicine sul busto e braccia. Lo stesso si è verificato ieri dopo esposizione al sole. Le premetto che la bimba è sempre stata al mare e non si è mai verificato tale fenomeno. Volevo sapere come devo comportarmi e se devo applicare qualche crema specifica o farle fare le prove allergiche visto che sto vivendo con l’ansia nel caso in cui la bimba mi si riammali. Come mai quesa pelle così ruvida e sensibile? E’ riconducibile a quanto verificatosi con il nurofen? Le chiedo gentilmente di aiutarmi. Resto in attesa di una sua risposta. Saluti Laura

    RISPOSTA

    Gentile Laura, che storia la tua. Prima un Fans per non usare paracetamolo come dire dalla padella alla brace , sono entrambi tossici per i bambini e non solo. Poi esposizione al sole con Crema 50, altra fonte di tossicità cutanea per i bambini e non solo. Se viene la febbre ci sarà una ragione e abbassarla ad arte con un antifebbrile è il peggiore scherzo per una piccola ( e non solo). Poi il cortisone… sembra la saga della cattiva medicina. Meglio sospendere il tutto,,,, sembra proprio che i bambini se la possano cavare solo se riescono ad evitare le insidie della medicina.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda