Perché prima del ciclo la mia pancia si gonfia?

    DOMANDA

    gentile dottore, premetto che questa domanda è già stata posta a diversi medici ma nessuno è mai riuscito a rispondere. ho 31 anni, ciclo regolare e da 10 anni a questa parte soffro, come molte donne, di sindrome premestruale già a partire immediatamente dopo l’ovulazione. in diverse parti del corpo riconosco chiaramente l’edema dovuto da ritenzione idrica (seno, cosce, glutei); mentre, da cosa è determinata la tensione addominale? ogni mese il mio ventre diventa durissimo e sproporzionatamente dilatato al punto da non poter chiudere i pantaloni…non mi sembra l’effetto della ritenzione di liquidi, piuttosto di un rilascio dei muscoli addominali. ringrazio anticipatamente per l’attenzione.

    RISPOSTA

    Cara lettrice, sinteticamente penso che la tensione addominale che riferisce sia da imputare alla produzione naturale di progesterone a carico del corpo luteo nella seconda metà del ciclo. Oltre a ritenzione idrica, il progesterone per sua natura ha un effetto miorilassante in generale ,anche sulla muscolatura intestinale, accentuando in alcune donne senso di gonfiore e tensione addominale e predisponendo a disturbi quali stitichezza. Spero di averle chiarito questo dubbio. D. DEALBERTI