perdita di capelli:effluvium,alopecia,lichen?

    DOMANDA

    Buongiorno
    Da circa 2 mesi sto perdendo tanti capelli, ora evidente diminuzione della quantità. Inoltre: prurito alla testa, strana sensazione se sposto i capelli, leggera forfora.
    Ho iniziato ad assumere degli integratori alimentari, poi ho fatto esami del sangue (nella norma folato, b12, ferritina, tsh, emocromo), risposta del medico di base: normale telogen effluvium e shampoo a base di ketoconazolo.
    Centro tricologico: rispedita dal medico di base, dicendo che dovevo fare urgentemente visita dermatologica e biopsia, per un sospetto di alopecia cicatriziale.
    Visita dermatologica privata: mi hanno scompigliato un po’ i capelli e guardato la testa da lontano per 10 secondi e concluso dicendo che non ho niente se non appunto un normale telogen effluvium, con assottigliamento dei capelli prevalentemente nelle aree fronto-laterali. Prescritto clobetasolo propionato (corticosteroide potente: effetti collaterali gravi, non dovrebbe essere usato per lunghi periodi). Mi è stato detto di applicarlo tutti i giorni per 6 settimane!
    Ho ricevuto ora una lettera dall’ospedale a firma della dermatologa in cui si afferma che:
    – è stato effettuato un “hair pull test” con esito negativo, cosa assolutamente falsa
    – è stato prescritto il clobetasolo SOLO PER ESSERE SICURI CHE NON CI SIA ALOPECIA AREATA DIFFUSA (O INCOGNITA), CHE POTREBBE ESSERE.
    Alla luce di tutto questo qual è il suo consiglio? E’ il caso di iniziare questa terapia? Senza nemmeno avere una diagnosi certa?

    RISPOSTA

    Le sconsiglio di iniziare una terapia senza una diagnosi. E’ necessario effettuare una dermatoscopia e probabilmente una biopsia. Si rivolga ad un dermatologo specializzzato in malattie dei capelli