perdita improvvisa

    DOMANDA

    gentile dottoressa,
    l’ho scelta per due motivi il primo perchè è di nuoro, il secondo perchè vedo che ha delle competenze in materia di attaccamento.
    Bene, Le scrivo in preda alla disperazione per l’improvvisa perdita del mio gatto.
    spero che lei ami gli animali…e che possa capire oltre che come medico il vuoto incontrollabile che lasciano.ecco io non ero pronta a così tanto strazio…
    il mio fisico non reagisce più…bronchite peggiorata…
    piango in continuazione…
    ho pensato più volte prima di scriverLe ma devo trovare una spiegazione..ho quasi 40 anni e credevo di saper gestire le mie emozioni..questa botta arriva ovviamente dopo una lunga serie di fattacci successi negli ultimi due mesi..forse è troppo.
    é la gestione che mi manca non ho piùtutto questo è normale? esiste un rimedio?
    la psicologia cosa dice?
    grazie

    RISPOSTA

    Egregia signora,

    la perdita del proprio animale di compagnia può essere assimilata alla perdita di una persona cara. Un gatto dà la possibilità di mantenere il contatto con un qualcosa di morbido e di caldo e si può porre come un vero surrogato di una figura di attaccamento.
    Le sue reazioni sono quindi quelle che si riscontrano nelle prime fasi dell’elaborazione di un lutto. Indubbiamente le sue reazioni sono così forti perchè in questa fase della sua vita ha subito anche altri traumi. Ma è la morte di per sè di un essere che le è stato vicino così a lungo ad avere un effetto sull’abbassamento delle sue difese immunitarie e sulla sua capacità di regolare le emozioni. Accetti questo dolore, che tutti i possessori di animali da compagnia conoscono o devono essere pronti ad affrontare, e si dia il tempo per venirne pian piano fuori. Il ricordo di questo piccolo essere prezioso può divenire parte delle esperienze belle della sua vita.

    Grazia Attili

    Grazia Attili

    ESPERTA IN RAPPORTI GENITORI-FIGLI E DI COPPIA. Professore ordinario di psicologia sociale all’Università La Sapienza di Roma. Insegna nei corsi di laurea di Sociologia e di Scienze e tecniche del servizio sociale del dipartimento di Scienze sociali dello stesso ateneo romano, dove dirige anche l’unità di ricerca “Attaccamento e sistemi sociali complessi”. Conduce da anni […]
    Invia una domanda