pet positiva e biopsia negativa (incerta)

    DOMANDA

    Egr. Prof. Vannucchi volevo chiederle un parere in merito alla mia storia. Da circa un anno ho una linfoadenopatia generaliz,non dolente con sintomi specifici,febbricola che non supera i 38°,ma costante in questi mesi anche con varie cure antibiotici,antiinfiam.i primi mesi dicembre,gennaio,febbraio prurito intenso,ora astenia forte e dolori ossei e tosse.Per quanto riguarda gli esami virali tutto ok igM,anche se le igG positive per herpes 1-2,cmv,ebv,epatite b.Dai vari emocromi risulta solo un anemia microcitica\ipocromica(non ho mai avuto problemi con la serie rossa in passato),i bianchi nella norma,come anche ves(10),tas,LDH ok320.Ama,ana,asma,reuma test tutto negativo.
    Mi prescrivono una pet\tac:incremento dell’attività metabolica in corrispondenza dei linfonodi laterocervicali superiore bilater. e inferiore sx(SUV 3.20),e ascellare bilateralmente(SUV 2.02).si riscontra inoltre area ipermetabololica in corrispon.ovaio destro(SUV 10) e mediastino antero-superiore(3.50). Biopsia a un linfonodo laterocervicale referto:Linfonodo con noduli epitelioidi con aree di necrosi centrale,aspetti suggestivi per una linfoadenite granulomatosa(malattia da graffio di gatto?)comunque da verificare e accertare con esami clinico-ematologici.( sono negativa alla toxo e bartonella).A 20 giorni dalla biopsia,il linfonodo tolto si è ripresentato,uguale a quello asportato, 2 cm circa.E’ normale?altri valori non in norma sono,albumina e l’HLA-DR della tipizzaz.20%(5-15%),Ratio 2.35,cellule 2180.

    RISPOSTA

    Non è n ormale, penso che lei debba indagare ulteriormente (ha escluso ad esempio una tubercolosi? la sarcoidosi? o altra patologia linfoproliferativa?). Le suggerisco di rivolgersi ad un infettivologo ed ematologo