DOMANDA
Gent.mo prof. Sciarra
Lei mi dice nella Sua ultima gradita mail (PET-TC : un sogno? ) che dopo diverse altre indagini tra cui cromogranina ( fatta recentemente, risultato : 5,50 nmol/l (v.n. 0,15 – 4 ), e accertamento dell’assenza di altre neoplasie, di eseguire biopsia ossea per essere sicuri se le immagini ossee siano delle lesioni secondarie e non segni di osteoartrosi. Avendomi spiegato il mio urologo-oncologo che non è possibile farla per il semplice motivo che tutte le lesioni sono inferiori al cm allora Le chiedo gentilmente -per chiarire una buona volta se si è in presenza di secondarismi da CaP o no- vale la pena, in alternativa, fare la PET-TAC con 18F FDG? (che si può fare anche con un valore basso di PSA come il mio : 0,012 / 0,02 dal 2009). In attesa della gradita Sua La ringrazio e Le porgo i miei cordiali. vito
RISPOSTA
E’ sicuramente un altro dato più sicuro della tc che permetterà di monitorizzare meglio nel tempo la sua situazione.