piastrine alte

    DOMANDA

    salve dottore, le scrivo per richiederle un consulto, io da piu di un anno che soffro di piasrine alte, ho i valori al di sopra dei400.000,e gli ultimi esami che hofatto sono di 507.000,nessuno mi sa dire da cosa sia dovuto,il mio medico mi dice che puo essere legato ad una malattia che io ho avuto nel 2004 e curatacon il cortisone, ma mi ha anche detto che puo essre dovuto al malfunzionamento della milla milza o del midollo, la malattiache ho avuto si chiama polimiosite, ed una malattia rara, per favore mi sa dire che cosa rischio,e quali cure ed esami devo fare?? attualmente lamia malattia e stabile, nel senso che il cortisone non lo prendo più perche me lo hanno sospeso 2 anni fà pensando che era il cortisone che mi facesse salire le piastrine, ma in teoria, io le piastrine le ho sempre alte,anche senza prendere più il cortisone,per favore mi aiuti mi dica che cosa devo fare. grazie e distinti saluti.

    RISPOSTA

    Le sue piastrine sono aumentate in misura molto contenuta, verosimilmente come conseguenza di uno stato infiammatorio cronico. Non corre nessun rischio, in particolare se la piastrinosi non si associa anche ad un incremento numerico dei leucociti. In ogni caso le consiglierei di fare una visita specialistica ematologica al fine di escludere una patologia primitiva midollare, come la trombocitemia essenziale. A tal fine, anche un semplice esame del sangue (per la ricerca della mutazione JAK2 V617F) potrebbe essere di aiuto.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda