Piastrine altissime.

    DOMANDA

    Buonasera Dottore,
    avrei bisogno di un parere in merito allo stato di salute di mio padre (48 anni). Lui è stato ricoverato il 18 Settembre per un intervento al cuore, precisamente per un’insufficienza mitralica e prolassi. Lunedì 23 Settembre per un valore altissimo di piastrine (1.300.000) ha dovuto rimandare l’intervento. Martedi’ le piastrine erano a quasi due milioni e ieri i medici hanno esaminato il midollo osseo, ma per il risultato ci vuole parecchio. Ha fatto ecografia alla milza, ai reni ecc. ed è tutto apposto. I medici non ci dicono granchè, e quando chiediamo se possa essere un’infezione ci rispondono che potrebbe essere. Altri medici a cui abbuiamo fatto domande escludono l’infezione e dicono che per loro è una leucemia. Preciso che mio padre non ha mai avuto piatrine alte e che il 6 Agosto il valore era appena a 174.000, mentre il giorni del ricovero per l’intervento (18 Settembre) era salito a quasi 600.000 crescendo poi sempre di più. Una settimana prima dell’intervento ha fatto l’esame ecotransesofageo, per questo abbiamo pensato ad un’infezione dovuta all’esame. Inoltre appena lui ha saputo che avrebbe dovuto operarsi, è stato molto agitato, poichè è molto emotivo e timoroso, ma i medici escludono che il valore alto delle piastrine possa essere legato allo stress psichico. Comunqua anche il ferro è abbastanza alto.
    Lei da esperto, come la pensa?
    La ringrazio molto

    RISPOSTA

    Buonasera. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo ma ultimamente c’è stato qualche problema nella trasmissione delle mail da parte del portale di ok salute. In ogni caso ci eravamo sentiti per telefono.
    Sono arrivati i risultati delle indagini midollari? E’ stato possibile arrivare ad una diagnosi precisa?

    Cordiali saluti

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda