piastrine basse e perdite ematiche

    DOMANDA

    gentile dottore sono una donna di 48 anni, dopo un ritardo mestruale, circa 10gg dal giorno previsto (3 settembre) ho avuto delle perdite ematiche ho effetuato una visita ginecologica e un test di gravidanza negativo con diagnosi di iiregolarta’ mestruale. Le perdite si sono poi trasformate in mestruazioni molto abbondanti. Ad oggi dopo 8 gg sono ancora in corso. Ieri sera per l’insorgere di dolori addominali, un forte stato di spossatezza e perdite abbondanti mi sono recata in prontosoccorso dove sono stata visitata con stessa diagnosi di irregolarita’ mestruale. Mi e’ stato fatto un esame del sangue da cui sono risultate le piastrine basse (68) e una lieve emolisi. in attesa di una visita dal mio medico curante le vorrei chiedere se esiste un collegamento tra i due fenomeni se il livello delle piastrine e’ preoccupante e quali possono essere la cause.
    grazie

    RISPOSTA

    Buona sera.
    Se il dato della piastrinopenia fosse confermato, una relazione con le mestruazioni molto abbondanti sarebbe senza dubbio probabile. Quanto alla possibile causa, ve ne sono di molteplici. La più frequente è un fenomeno autoimmunitario scatenato dall’assunzione di farmaci o da ebenti intercorrentio anche banali, quali ad es. il contatto con in virus anche banale. In ogni caso è utile una valutazione ematologica per l’esecuzione di ulteriori indagini diagnostiche.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda