DOMANDA
Salve dott. Sono un ragazzo di 32 anni ed eseguendo un normale emocromo mi sono accorto di avere le piastrine con valore 126, detto che è la prima volta che scendono, sono un pò preoccupato…. Globuli rossi a 4.83 Globuli bianchi a 4.99
Altresì il valore dell’omocisteina è di 32.6 alto.
Il mio medico curante mi ha fatto fare anche il controllo del gene della mutazione ( MTHFR C677T ) che è risultato con presenza di mutazione in forma omozigote.
Tutto ciò può influire sulla diminuzione delle piastrine?
Se si bisogna eseguire una terapia x far tornare tutto nella norma?
Grazie x la sua pazienza, sperando in una sua risposta porgo distinti saluti.
RISPOSTA
Buonasera. No, la mutazione omozigote di MTHFR non dovrebbe avere alcuna relazione diretta con il dato della lieve piastrinopenia. In ogni caso, vista la completa normalità dei restanti parametri emocromocitometrici, la prima cosa da fare è un nuovo controllo del numero delle piastrine, non solo on EDTA ma anche in citrato. Se poi il dato fosse confermato, consiglio un’ecografia addominale per valutare un’eventuale incremento volumetrico della milza e del fegato e una successiva visita specialistica ematologica per l’impostazione dei successivi accertamenti.
Cordiali saluti
