Piastrine ed emocromo

    DOMANDA

    Buonasera dottore,
    sono una donna di 45 anni, oggi ho ritirato l’esito dell’emocromo e le piastrine risultano essere 137 mentre i valori di riferimento dovrebbero essere almeno 150.
    Sono stata dal medico a farli vedere e mi consiglia un consulto dall’endocrinologo.
    Quale potrebbe essere il problema delle piastrine basse? domani dovrò ripetere l’emocromo e fare gli esami per il ferro e ferritina.
    Grazie buona serata

    RISPOSTA

    Buonasera. Il dato di lieve piastrinopenia, che attualmente è clinicamente irrilievante, deve per prima cosa essere confermato con un nuovo controllo.  Se confermato, le cause possono essere di varia natura e devono essere valutate mediante visita specialistica. In assenza di altre alterazioni emocromocitometriche, vista la giovane età, è in primo luogo probabile che si tratti di una piastrinopenia immunologica, quindi legata alla produzione di autoanticorpi diretti contro le piastrine stesse, ma ovviamente devono essere esclude altre possibili cause.

    Cordiali saluti,

     

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda