DOMANDA
Salve dottore,
da diversi anni ho questi valori:
Leucociti 6,38 (4-10)
Eritoc 4,00 (4,30-5,50)
Emoglob 12,4 (12,5-15,5)
Ematoc 37 (36-46)
Vol crep medio 93,4 (80-95)
concentra emog medio 30 (26-32)
disturb vol eritoc 13 (11,5-14,1)
piastrine 124 (150-450)
ferritina 5 (10-200)
conteggio reticoliciti 15,3 (5-20)
reticoli nr assoluto 61 (22-139).
Il mio medico dice che sono un po’ anemica.. ma io sono un po’ timorosa.. Ho fatto in passato cure di ferro e la situazione è migliorata solo leggermente.Come alimentazione non sono proprio regolare nel mangiare carne e spesso per lavoro mangio sandwich ed insalate.
So che non si possono fare diagnosi precise a distanza, ma secondo questo quadro posso stare tranquilla?
In ultimo segnalo che come familiarità sia mia sorella che mia madre risultano anemiche.
Grazie sin d’ora della gentile risposta.
RISPOSTA
Buonasera. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo. I suoi esami in realtà non mostrano anemia (l’emoglobina è ai livelli inferiori della norma) e nemmeno microcitemia (ossia globuli rossi di volume ridotto, tipici dell’anemia da carenza di ferro), ma mostrano una lieve piastrinopenia e una deplezione delle sue scorte di ferro (ferritina bassa), con reticolociti (che rappresentano i globuli rossi di nuova generazione) nella norma. Se ad un nuovo controllo emocromocitometrico a breve distanza di tempo si confermasse la riduzione delle piastrine, sarebbe opportuna una visita specialistica ematologica per un approfondimento diagnostico. Oltre che sulla base dell’alimentazione, l’opportunità di una terapia marziale deve essere valutata in base all’età, al ciclo mestruale, e ai risultati di eventuali ulteriori indagini diagnostiche.
Cordiali saluti,
Francesco Onida