DOMANDA
Salve Dottore, sono un uomo di 72 anni, ho una piastrinosi da 6 anni circa.
L’ho scoperta da me per caso guardando gli esami: notai le piastrine a 650000 così il mio medico mi mandò in ospedale a Novara per ulteriori esami dopodiché mi fu fatto l’ago aspirato con biopsia del midollo.
L’esito fù mutazione del gene JACK2V617F, CARL negativo,BCR/ABL negativo eriproietina 1.6mUI/mI. Da allora prendo il Pantorc il Clopidogrel E l’Oncocarbide,(sono finito in ospedale per una sincope con Melenae Ulcera Duodenale, al momento l’ematocrito è alto e mi fanno il Salasso tutto questo è normale.
Grazie per la risposta.
RISPOSTA
Buongiorno.
Evidentemente lei è affetto da una sindrome mieloproliferativa cronica con i caratteri della policitemia vera associata a piastrinosi. Meno probabilmente si tratta di una trombocitemia essenziale associata a poliglobulia (aumento dei globuli rossi e dell’ematocrito). In ogni caso, la terapia che sta facendo è corretta. L’assunzione di clopidrogel serve a ridurre il rischio di eventi trombotici, ma è evidente che la presenza di un’ulcera duodenale rappresenta un rischio di sanguinamento. Tuttavia con il pantoprazolo dovrebbe aver risolto il problema dell’ulcera.
Cordiali saluti,
Francesco Onida