Picco monoclonale in zona gamma

    DOMANDA

    Buongiorno Professore, le scrivo per cercare rassicurazione in attesa di una visita ematologica in programma questa settimana.
    A mia madre (76 anni) nelle ultime analisi è stato riscontrato un picco monoclonale in zona gamma, le analisi hanno valori nella norma ad eccezione del:

    Gamma% 23.6% (10.5 – 20.5)
    Gamma valore assoluto 1.82 g/dl (0.55 – 1.74)
    Si evdidenzia una banda monoclonale lgG di tipo Lambda

    Peaks 7.5% 0.50 g/l

    La ringrazio per una sua eventuale risposta.

    RISPOSTA

    Buongiorno. Con tutta probabilità si tratta di una condizione del tutto benigna chiamata MGUS (gammopatia monocolnale di significato indeterminato). Si tratta di una condizione che dovrà solo essere monitorata nel tempo, con solo una bassissima probabilità di evoluzione in una condizione di malignità (il più delle volte mieloma multiplo). Vedrà che alla visita in programma le prescriveranno analisi aggiuntive per confermare il sospetto diagnostico e poi le spiegheranno tutto.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda