DOMANDA
Salve, le porgo due domande ,forse per lei sciocche, ma per me importanti : una volta partorito, dopo quanto tempo ricompaiono le mestruazioni ? é una diceria quella che sostiene che quando si allatta non si può restare incinta ?
Grazie e scusi la mia ‘ingenuità’
RISPOSTA
gentile signora, dopo il parto se si allatta regolarmente si ha una situazione di iperprolattinemia (fisiologica serve per l’allattamento) che crea una condizione di anovulatorietà. Quindi, l’allattamento è un periodo di contraccezione messa in opera proprio perchè la mamma deve badare al piccolo e il suo organismo non è ancora pronto per un’altra gravidanza. Tuttavia, vi sono numerosi casi in cui, soprattutto se l’allattamento non è regolare (magari qualche minuti di ritardo) la situazione di iperprolattinemia non è costante e l’ovulazione avviene. Pertanto, anche le signore che allattano e non desiderano un’altra gravidanza, dovrebbero adotare dei metodi contraccettivi. la pillola classica con estroprogestinici non è consigliata in corso di allattamento, ma da diversi anni è disponibile la pillola contraccettiva che contiene solo progestinico che non ha controindicazioni in corso di allattamento. Per quanto riguarda il ritorno delle mestruazioni, in genere dopo 40 giorni dal parto, ma in corso di allattamento potrebbero tardare in relazione al meccanismo prima detto. Cordiali saluti, Anna M Paoletti