Pillola anticoncezionale e alopecia

    DOMANDA

    Gentile Professoressa Paoletti,
    ho 22 anni e circa due anni fa mi hanno diagnosticato sindrome dell’ovaio policistico con insulino resistenza. Da diversi anni convivo inoltre con alopecia androgenetica e telogen effluvium cronico confermati da esami e visite dermatologiche. Utilizzo minoxidil 2%. Dato che il mio ciclo è sempre stato irregolare e abbondante, l’endocrinologo ha suggerito una pillola a basso dosaggio. Dato che dovevo considerare il problema dei capelli ho optato per Yasminelle, poi Yasmine e successivamente Belara. Il cambio di pillola è stato effettuato a causa di mestruazioni presenti per 15 giorni al mese. Ora il ginecologo mi ha consigliato la pillola Kipling che sto assumendo da due mesi ma che purtroppo contiene un progestinico androgeno. Il ciclo si è finalmente regolarizzato ma sono molto preoccupata per i capelli che cadono in abbondanza e non riesco più a mascherare il diradamento. Sono normopeso anche grazie ad una specifica dieta e a movimento giornaliero. Gentile dottoressa cosa mi consiglia? Cosa ne pensa del “gestodene” in relazione alla mia alopecia androgenetica? E’ preferibile la pillola Diane? (ho sperato fino all’ultimo di non doverla assumere, la temo.) Ringrazio se vorrà darmi dei consigli . Cordiali saluti.
    Alessandra

    RISPOSTA

    l’ideale per Lei è una pillola con progestinico antiandrogenico, quali quelle che ha già assunto e che ha interrotto per problemi di sanguinamento intermestruale. Potrebbe riprovare soprattutto con yasmin tra quelle citate. Il gestodene è un ottimo progestinico, ma non ha proprietà antiandrogeniche. Se non risolve il sanguinamento con yasmin, può assumere la pillola con il gestodene (he sembra essere quella più idonea per lei) in associazione a integratori a base di inositolo, visto che è affetta da insulino-resistenza che causa un aumento della secrezione di androgeni. A disposizione per ulteriori chiarimenti, un cordiale saluto anna m paoletti