DOMANDA
buongiorno dottore
data la mia preoccupazione in seguito ad ultima ecografia desidero avere anche suo parere in merito.
da ultimo controllo eseguito alla sett. 25+6 ( attualmente sono 26+2) il mio ginecologo ha riscontrato polidramnios con tasca massima 86,4 mm e prescritto tra le varie analisi curva glicemica per capire se la causa di polidramnios è il diabete gestazionale.
premetto che sino ad ora le analisi non hanno evidenziato un valore alterato della glicemia pertanto temo che il polidramnios possa essere associato ad una patologia più seria .
già alla eco strutturale ( 21settimane ) il ginecologo ha riscontrato lieve aumento del liquido amniotico con tasca massima 78 mm ( anche se , documentandomi e mi corregga se sbaglio, fino ad 80 mm il valore è da considerarsi nella norma ), successivamente ho eseguito ecocardiografia fetale che non ha evidenziato alcuna anomalia e anche altri organi tra i quali lo stomaco sono stati visualizzati ed almeno per il momento non sembrano esserci dei problemi, biometria fetale a 25+6 corrispondeva a 25+2 giorni , quindi un po indietro rispetto ai calcoli, ma presumibilmente dovuto ad un ritardo nel concepimento a detta del mio ginecologo.
ho letto di casi di idrope fetale in presenza di polidramnios con conseguenze letali per il feto e sono seriamente preoccupata .
la ringrazio anticipatemente per la cortese risposta che vorrà fornirmi e le auguro buona giornata .
RISPOSTA
se il polidramnios non è accompagnato da malformazioni fetali o malattie metaboliche come il diabete gestazionale, va monitorato seriamente per le complicanze ostetriche che può creare (distacco di placenta, rottura di membrane e parto prematuro…) , ma di per sé non compromette il benessere fetale e nella maggior parte dei casi gli esiti gravidici sono ottimi