DOMANDA
Buonasera, nel corso di un esame eseguito in pronto soccorso per sospetto infarto poi scongiurato, ad un mio familiare di 69 anni sono stati riscontrati i seguenti valori di emocromo: globuli bianchi 9,05 globuli rossi 5,85 emoglobina 17,6 ematocrito 51,3 piastrine 246 mpv 10,4. Ripetuti esami dopo 10 gg: globuli bianchi 9,51 globuli rossi 5,90 emoglobina 18,2 ematocrito 53 piastrine 252 mpv 10,9 bilirubina 1,95 bilirubina diretta 0,29 bilirubina indiretta 1,66. 2 anni fa intervento prostatectomia radicale. Psa 0,01. Pregressa colecistectomia. Terapia con triatec hct, cardioaspirina , amlodipina. Altezza 1,68 peso 64 kg. Recatosi con ricetta urgente in ematologia non gli è stata valutata la situazione come urgente e pertanto deve attendere più di un mese per la visita in ematologia. Come ci si deve comportare?
RISPOSTA
Buongiorno. Il riscontro di poliglobulia, verosimilmente presente da tempo, non rappresenta in genere un motivo di urgenza. Tuttavia se il curante lo ritenesse opportuno, può provvedere a prescrivere apposita richiesta di visita ematologica urgente.
Cordiali saluti,
Francesco Onida