portatrice sana anemia mediterranea

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore vorrei sottoporle emocromocitometrico di mia figlia di 16 anni:leucociti 5,1 – eritrociti 4,53 – emoglobina 12,4 – ematocrito 36,9 – volume globulare medio 82,0 – contenuto medio emoglobina 27,4 – concentrazione media emoglobina 33,6 – RDW 16,6 – piastrine 304 – volume piastrinico medio 8,3 . Il mio medico di base dice che mia figlia è portatrice sana di anemia mediterranea e che non deve variare la sua alimentazione né mi prescrive esami più approfonditi.Potrei avere il Suo parere in merito? Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.

    RISPOSTA

    Buongiorno. Mi pare che l’esame emocromocitometrico di sua figlia sia perfettamente normale. In particolare, non avendo un volume globulare medio inferiore agli 80 femtolitri, e quindi non essendo microcitemica, non vedo per quale motivo debba essere sospettata un’anemia mediterranea (peraltro la stessa condizione dovrebbe obbligatoriamente essere presente in almeno uno dei genitori). In considerazione dell’età, mi pare eventualmente più probabile una possibile sideropenia. Il mio consiglio è dunque quello di completare gli esami con la determinazione dello stato marziale (ferro, transferrina e ferritina).

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda