POSOLOGIA ESATTA

    DOMANDA

    Egr. Prof.
    ho subito un trauma al gomito dx con impianto protesi capitello il 03/07/14. Dopo quasi 2 mesi di fisioterapia al braccio ho dovuto interrompere causa RSDS alla mano (o algodistrofia, non so se sia la stessa cosa) come mi è stato diagnosticato dal chirurgo che mi ha operato. Leggendo il suo ultimo articolo su internet ho visto che però le punture raccomandate (NOREXIA 25) sia dal mio medico che da Lei cambiavano nella posologia. A me ha dato 1 puntura IM alla sett. x 5 sett. e da continuare 1 al mese per 6 mesi.
    Ho avuto qualche beneficio ma le dita sono ancora un po tese, specialmente il medio e anulare. Dovevo fare una cura più agressiva come ha scritto Lei? E ora che ho interrotto le iniezioni vedo un po di riacutizzazione della patologia. Conteranno le prox. iniezioni 1 volta al mese o ci vorrà solo del tempo? Il mio medico dice che senza le iniezioni ci vuole 1 anno per guarire.
    Grazie per l’attenzione e attendo un suo commento al riguardo.
    Franco

    RISPOSTA

    Gentile sig Franco,
    la terapia che le è stata presritta per il trattamento della sua malattia (RSDS è il vecchio acronimo con il quale fino al 1995 si indicava la sindrome algodistrofica) è sostanzialmente corretta nel senso che il neridronato è il farmaco che possiede le dimostrazioni più convincenti di efficacia. Viceversa, lo schema terapeutico con il quale è stato impiegato sembra largamente sottodosato rispetto alla posologia che si è dimostrata efficace (400 mg totali in 10 giorni di trattamento) e ciò potrebbe essere in relazione al miglioramento solo parziale che lei ha avuto.
    Cordialità.
    MVarenna

    Massimo Varenna

    Massimo Varenna

    ESPERTO IN ALGODISTROFIA. Responsabile del centro per la diagnosi e il trattamento delle patologie osteometaboliche dell’istituto Gaetano Pini di Milano. Nato a Varallo (Vercelli) nel 1959, si è laureato in medicina all’Università di Milano nel 1984 e si è specializzato in reumatologia nel 1988. È professore a contratto presso la scuola di specializzazione in ortopedia […]
    Invia una domanda