DOMANDA
Buona sera, mi rivolgo a Lei per un consulto sulle utlime analisi del sangue fatte qualche giorno fa. Premetto che ho madre e fidanzato entrambi portatori sani di Anemia Mediterranea.
Le analisi che ho appena ritirato, hanno i seguenti valori:
GLOBULI BIANCHI: 6,7 (4-10,8)
GLOBULI ROSSI: 5 (4,2-5,2)
EMOGLOBINA: 13,2 (12-16)
EMATOCRITO: 39,9% (36-47)
VOLUME CELLULARE MEDIO: 79,8* (81-99)
EMOGLOBINA CORPUSCOLARE MEDIA: 26,5* (27-31)
CONC. EMOGLOBINA CORPUSCOLARE MEDIA: 33,2 (33-37)
DISTRIBUZIONE GLOBULI ROSSI: 13% (11,5-16,5)
DISTRIBUZIONE CONC EMOGLOBINA: 2,6 (2,2-3,2)
NEUTROFILI: 38,4% (40-74
LINFOCITI: 52,5% (19-48)
MONOCITI: 3,5% (FINO A 9)
EOSINOFILI: 2,9% (FINO A 7)
BASOFILI: 1% (FINO A 1,5)
LUC: 1,8% (FINO A 4)
Le chiedo gentilmente se da questi risultati si può determinare se sono portatrice oppure no di anemia mediterranea; se ci sono esami più approfonditi nell’eventualità, da eseguire.
Premetto che avremmo deciso di provare ad avere un bambino.. Mi consiglia di fare ulteriori indagini?
Grazie mille anticipatamente.
Buona serata
RISPOSTA
Buona sera.
Gli esami che mi ha inviato non sono suggestivi di anemia mediterranea, ma le consiglio di eseguire l’elettroforesi dell’emoglobina al fine di escluderlo.