Possibile endometriosi?

    DOMANDA

    Gentile Dottor Vittori,
    Vorrei porre alla Sua attenzione il responso dell’ultima visita ginecologica:Esame eseguito con eco color doppler,sonda C8- 4 V,per via trans vaginale,videoregistrato.UTERO:antiverso flesso,a profilo regolare,di dimensioni nella norma ,diametro longitudinale utero in toto mm 70 ad ecostruttura miometrale disomogenea per la presenza di area ipoecogena localizzata nel fondo,a sviluppo intramurale,con diametro longitudinale di 8 mm
    endometrio dello spessore di 5 mm,in fase proliferativa iniziale,cavità uterina regolareOVAIO DESTRO: di dimensioni nella norma ,con presenza di numerose areeanecogene riferibile a follicoli,presenza di area anecogena riferibile a follicolo in via di maturazione,con diametro longitudinalle di mm 11OVAIOSINISTRO: di dimensioni nella norma,con presenza di numerose aree anecogene,riferibili a follicoliDOUGLAS: prsenza di area anecogena,con diametro longitudinale di mm 15,riferibili a falda liquidaVESCICA:normale.L’unico mio dubbio riguarda dei dolori come spasmi all’ano che si acutizzano durante il ciclo(soffro di emorroidi stadio avanzato)e dolore alla defecazione,occasionalmente ho lievissime perdite disangue.Secondo Lei può trattarsi di endometriosi?Durante il ciclo o ovulazione non ho dolori,nè altri fastidi,nè avverto dolore durante i rapporti.ogni anno o sei mesi eseguo visite ginecologiche complete di colposcopia,eco transvaginale e esame batteriologico.Dovrei preoccuparmi?
    La ringrazio per l’attenzione
    Distinti Saluti

    RISPOSTA

    Cara Signora,
    Per quanto mi dice la situazione ginecologica mi sembra ok. Le emorroidi, invece, possono essere molto noiose. Tutto sommato, le visite ginecologiche mi sembrano normali, Lei non ha sintomi e per la soluzione finale mi pare che un controllo ginecologico a tre cinque mesi sia la proposta migliore.
    Cordiali saluti.

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda