DOMANDA
Gentilissimo Dott. Varenna, sono una ragazza di 26 anni. Da circa 6 anni soffro di lombalgia invalidante alla schiena. Ho fatto visite su visite, neurologiche, neurochirurgiche, fisiatriche, ortopediche, osteopatiche con lastre, risonanze, elettromiografie, con risultato di una colonna normale, con una piccola protusione e una leggera lordosi ma nulla che possa essere la causa del mio dolore che parte dalla zona lombosacrale e si spande lungo la gamba sinistra e il resto della schiena. Avendo già provato, senza alcun risultato positivo, sia la fisioterapia che i massaggi, l’osteopatia, la laser terapia e gli ultrasuoni, non mi resta che valutare una possibile fibromialgia. L’unica cosa che so è che il mio problema è nato dopo un periodo di 2 anni in cui ho sofferto di anoressia e depressione. Se potesse trattarsi di fibromialgia, cosa potrei fare per poterla diagnosticare? Potrebbe trattarsi di qualcos’altro?
La ringrazio per la sua cortese attenzione. Distinti saluti.
RISPOSTA
E’ molto difficile che una sindrome artromilagica dia una sintomatologia dolorosa localizzata solo a livello lombare. L’irradiazione a livello dell’arto inferiore sinistro potrebbe essere in relazione ad un disturbo neurologico e come tale il neurologo dovrebbe essere lo specialista di riferimento.
Cordialità
MVarenna