DOMANDA
Dottore, se di ricorda le inviai la diagnosi di una gastroscopia che ho fatto a inizio febbraio: (Esofago normale per calibro e decorso. A circa 35 cm da ADS formazione polipoide sessile di 3-4 mm, rivestita da mucosa di colore rosso mattone con piccole teleangectasie periferiche. Biopsie mirate. Giunzione squamo-colonnare ed esofago gastrica circa 40 cm da ADS. In prossimità della stessa microerosioni all’ apice delle pliche. Stomaco di volume normale. pareti ben distensibili. Mucosa lievemente iperemica. sparse erosioni velate da fibrina e pigmento ematico in antro e corpo. Biopsie)
Ho ritirato il referto dell’ esame istologico:
A) Lembi di mucosa gastrica di tipo antrale e tipo corpo.
Antro: atrofia ed aspetti di gastropatia reattiva ( iperplasia foveolare rigenerativa, congestione vascolare e fibrosi della lamina propria e ramificazioni intramucose della muscolaris mucosae)
Corpo: congestione vascolare della lamina propria superficiale. Note di iperplasia foveolare rigenerativa. Non si osservano Hrlicobacter Pylori.
B) Frammento di mucosa gastrica di tipo oxinto- parietale ( mucosa gastrica eterotropica?) e frammento microscopicamente compatibile con papilloma squamocellulare.
Mi dica, che devo fare?
RISPOSTA
Da quello che mi dice solo curare la condizione erosiva con un PPI (ome, eso, lanzo,pantoprazolo) ed un controllo endoscopico ad un anno.