DOMANDA
Buonasera,
le chiedevo gentilmente una delucidazione.
Nell’ultima donazione Avis ho notato che l’infermiera non portava i guanti.
Prima di infilarmi l’ago ha tolto il batufolo sporco di sangue dal precedente donatore (quello messo a fine donazione) e poi ha palpato la mia vena e infilato l’ago. Questo due volte, ossia prima per le provette e poi per la donazione vera e propria. Dato che ha palpato la vena con le su dita che prima erano venute a contatto col batufolo sporco di sangue e poi ha infilato l’ago vi è possibiltà di trasmissione HIV? La ringrazio per la risposta. Saluti Mattia
RISPOSTA
Le procedure di detersione/disinfezione del sito di prelievo devono essere eseguite utilizzando i presidi di protezione, nel caso specifico i guanti.
Fermo restando la mancata adesione a tali procedure durante tale episodio, nel suo caso il rischio, di per sè già molto basso, di contrarre in questo caso un’infezione da HIV, fortunatamente non sussiste, in quanto tutti i donatori vengono preventivamente sottoposti a controllo dei parametri infettivologici, tra i quali anche il test per l’HIV. Piuttosto mi domando se l’operatrice che ha eseguito i prelievi non si sia posta il problema del rischio di acquisire un’infezione qualora continui a perseguire tali modalità di prelievo, anche in soggetti il cui status infettivologico non sia noto.