prelievo midollare

    DOMANDA

    gentile dottoressa,le vorrei chiedere un perere in merito al referto del mio prelievo midollare.A seguito di preoblemi neurochirurgici(astenia,siringomielia,idrosiringomielia,piramidalismo agli arti inferiori e molto altro),sospettando una qualche malattia proliferativa,mi è stata fatta la biopsia osteomidollare da cresta iliaca con risultato:MIDOLLO CON CELLULARITà INTORNO AL 70% CON SERIE EMOPOIETICHE BEN RAPPRESENTATE E CON BUON GRADIENTE MATURATIVO.RETICOLO NEI LIMITI.ALL INDAGINI IIC NELL INTERSTIZIO SPARSI LINFOCITI T(CD3+15-20%)E B(DC20,4%) E PLASMACELLULE PER LO PIù SPARSE(CD138+8%)ELEMENTI CD34+<1%.rachicentesi con risultato:liquor trasparente campione negativo per C.t.m. E per ultimo l aspirato midollare con esito:ASPIRATO MIDOLLARE CON FRUSTOLI E BUONA CELLULARITà,COSTITUITA DALLA NORMALE ESPRESSIONE E MATURAZIONE DELLE SERIE ERITRO-GRANULOPOIETICHE CON LIEVI NOTE DISPLASTICHE.MEGACARIOCITI PRESENTI NEI CAMPI VISIONATI.Questo è il risultato se cortesemente potesse darmi un parere in merito soprattutto su queste note displastiche.nella mia famiglia ci sono 6 casi di tumori e 2 casi di leucemia io ho 34 anni con due figli e un pò la cosa mi spaventa.la ringrazio anticipatamente cordialmente francesca da lecce.

    RISPOSTA

    Gent.ma Sig.ra,
    premesso che lei non mi riporta altri dati di laboratorio quali emocromo completo, sideremia, reticolociti etc, gli aspetti displastici “riportati” possono essere attribuiti a diverse condizioni/patologie e non possono essere considerati come unico parametro diagnostico. Le consiglio pertanto di effettuare una visita ematologica per la corretta interpretazione del referto dell’aspirato midollare.
    Un cordiale saluto,
    Prof.ssa Specchia